L'Arena Hoopers: Attrezzatura e Principi di Sicurezza

Il campo di Hoopers è definito da un set di attrezzi la cui progettazione risponde a un unico, inderogabile principio: la massima sicurezza per il cane. Ogni elemento è pensato per eliminare qualsiasi rischio di infortunio, garantendo che l'attività sia accessibile e benefica per cani di ogni taglia, età e condizione fisica.

Gli Attrezzi Ufficiali dell'Hoopers

A differenza dell'Agility, tutti gli attrezzi sono a livello del suolo e progettati per essere attraversati o aggirati in modo fluido.

1. L'Hoop (Il Cerchio)

È l'attrezzo che dà il nome alla disciplina. Simile a un semicerchio, il cane deve passarci attraverso. La sicurezza è garantita da due caratteristiche fondamentali:

2. Il Tunnel

Simile a quello dell'Agility, ma con una differenza cruciale legata all'inclusività.

3. Il Barrel (Il Barile)

Un barile leggero (solitamente in plastica) attorno al quale il cane deve eseguire una curva a 180 gradi.

4. Il Gate (Il Cancello)

Simile a una piccola staccionata, non deve essere saltato ma funge da indicatore visivo per guidare il cane su una determinata linea o attraverso due punti.

Il Design del Percorso: La Sicurezza nelle Linee

Oltre all'attrezzatura, la sicurezza nell'Hoopers è garantita dalla filosofia con cui vengono disegnati i percorsi. Un giudice o un istruttore competente progetterà sempre un tracciato basato su:

Prossimo passo: Scopri il Regolamento Ufficiale →